Archivi della categoria: news

DA MONTEPULCIANO E SIENA 11 GIOVANI IN CAMMINO VERSO ROMA SULLA VIA FRANCIGENA

È iniziato ieri sera dalla parrocchia di S. Pietro a Radicofani il cammino a piedi sulla via Francigena di 11 giovani delle diocesi di Siena e Montepulciano. Un pellegrinaggio verso Roma per rispondere all’invito lanciato da Papa Francesco di essere uomini e donne che testimoniano, che si mettono in cammino. «Durante il percorso – spiega padre Raffaele Mennitti, che accompagna i ragazzi – le riflessioni saranno centrate proprio su Pietro, che scrive e ci chiede di rendere testimonianza della nostra speranza. Passo dopo passo, comunità dopo comunità, ci conosceremo e soprattutto ci lasceremo interrogare su come testimoniare Cristo, come annunciarlo. Siamo carichi di gioia nell’affrontare insieme questo cammino”.

GAZA; CARD. LOJUDICE (CET): “VICINANZA ALLA CHIESA DI GAZA. LAVORIAMO PER COSTRUIRE LA PACE”

“Abbiamo appreso con grande dispiacere del raid che ha colpito la parrocchia di Gaza. Desideriamo confermare la nostra vicinanza a tutta la Chiesa cattolica della Terra Santa, in particolare al Patriarca, card. Pierbattista Pizzaballa, e al parroco di Gaza, padre Gabriel Romanelli, rimasto ferito nell’attacco. A nome di tutti i Vescovi della Toscana desidero ancora una volta ribadire l’importanza di lavorare per costruire la pace, unico strumento per tutelare soprattutto le persone innocenti e civili, troppo spesso vittime del conflitto”.
È quanto dichiara il card. Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza Episcopale Toscana che recentemente si è recata con una delegazione in vista in Terra Santa.

CASTEL DEL PIANO, AL VIA OGGI LA TRE GIORNI BIBLICA PER LE PARROCCHIE DELL’AMIATA

Le comunità parrocchiali dell’Amiata si ritrovano per tre giorni, a partire da oggi fino a giovedì presso l’Hotel Macinaie sul Monte Amiata per meditare, pregare, convivere fraternamente gettando le basi del nuovo cammino pastorale che inizierà nelle comunità parrocchiali nel prossimo autunno. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è sempre più viene apprezzata dai fedeli, collaboratori delle parrocchie amiatine.
Gli incontri iniziano nel primo mattino e terminano nel tardo pomeriggio.
Insieme ai fedeli, catechisti e operatori pastorali. Gli incontri biblici sono tenuti da monsignor Benedetto Rossi della diocesi di Siena e rettore del Santuario Cateriniano. E’ docente di studi biblici nelle principali e importanti facoltà teologiche Italiane e per anni formatosi presso la prestigiosa scuola biblica internazionale di Gerusalemme conosciuto ed apprezzato nelle parrocchie toscane dove sono presenti gruppi che durante l’anno pastorale seguono gli incontri settimanali biblici nelle proprie parrocchie. La tre giorni biblica vedrà la presenza dei fedeli delle diocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, Montepulciano-Chiusi-Pienza, Grosseto, Sovana Pitigliano e Orbetello. Saranno presenti il vescovo emerito di Fiesole, Mons. Mario Meini, quello di Sovana Pitigliano, Orbetello e Grosseto. Mons. Bernardino Giordano e il cardinale Augusto Paolo Lojudice.

 

POGGI DEL SASSO (GR), DOMANI IL CARD. LOJUDICE ALL’INCONTRO SU “PELLEGRINI NELLA TERRA SANTA FERITA”

Domani, lunedì 14 luglio 2025, alle ore 20,45, presso il Monastero di Siloe, a Poggi del Sasso (GR) il card. Augusto Paolo Lojudice, presidente dei Vescovi della Toscana e Mons. Bernardino Giordano, vescovo di Grosseto e Pitigliano intervengono all’incontro su “Pellegrini nella Terra Santa ferita”.

I due vescovi offriranno una loro riflessioni e le loro impressioni sulla Terra Danta dopo il recente viaggio dei vescovi Toscani in quei luoghi.

L’evento fa parte dell’iniziativa “Incontri del mondo dell’arte. Seconda sessione del simposio di scultura che ha preso il via lo scorso 7 luglio e terminerà il 21 luglio 2025.

 

BETTOLLE (SINALUNGA), LA STORIA STRAORDINARIA DI SUSAN E INAM CHE HANNO SCELTO DI DIVENTARE CRISTIANI

È una storia straordinaria quella che vede protagonisti due ragazzi, Susan e Inam. Tutti e due, in modi diversi, hanno scelto di farsi battezzare e di ricevere la cresima per entrare a fare parte della comunità Cristiana della parrocchia San Cristoforo a Bettolle (Sinalunga).

E così, lo scorso 5 luglio, il vicario generale, Don Antonio Canestri insieme al parroco, don Claudio Mazzotta, ha amministrato loro i sacramenti del battesimo e della cresima.

Sull’Araldo Poliziano di questa settima la storia completa.

 

MONTEPULCIANO, OGGI IL CARD LOJUDICE IN VISITA AL GREST A GRACCIANO. IL 14/7 AL VIA QUELLO DI BETTOLLE

Questa mattina il card. Augusto Paolo Lojudice, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza si è recato in visita al Grest organizzato dalla parrocchia S. Egidio di Gracciano ( Montepulciano) accompagnato dal parroco, don Azelio Mariani.

In queste settimane si stanno avviando i grest in diverse parrocchie come quella di Bettolle dove inizierà il prossimo 14 luglio 2025 a Chiusi della Verna ed è promosso dalla parrocchia S. Cristoforo.

MONTEPULCIANO, QUESTA SERA SI INSEDIA IL CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO. PRESENTE IL CARD. LOJUDICE

Si insedierà questa sera giovedì 10 luglio alle ore 18 – nel Palazzo Vescovile a Montepulciano – il nuovo Consiglio Pastorale diocesano che verrà presieduto dal vescovo il card. Augusto Paolo Lojudice. Si tratta di un momento importante nel cammino sinodale della diocesi, avviato come Chiesa universale grazie al determinante contributo di Papa Francesco e proseguito oggi da Papa Leone XIV.

Del Consiglio Pastorale diocesano fanno parte i rappresentanti delle tre vicarie della diocesi e alcuni membri di diritto nonché alcuni rappresentanti nominati direttamente dal cardinale.

SETTIMO (PISA), IL 12/7 IL CARD. LOJUDICE PRESIEDERÀ LA SANTA MESSA E GUIDERÀ LA CATECHESI

Sabato prossimo, 12 luglio 2025, alle ore 18, presso la Propositura di S. Frediano a Settimo (Pisa), il Card. Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza Episcopale Toscana presidierà la Santa Messa.

Alle ore 21,30 il Cardinale proporrà una catechesi che sarà seguita alle ore 22 dall’esposizione SS. Sacramento che sarà animata dalla Corale del RNS e guidata da Suor Maria Rosaria Delia, responsabile nazionale dell’animazione del RNS.

Domenica 13 luglio 2025 alle ore 8 la Santa Messa sarà presieduta da Mons. Saverio Canistrà , arcivescovo di Pisa.

Tutte le celebrazioni si potranno seguire in diretta sul profilo FB della “Propositura di San Frediano a Settimo 2024”.

SINALUNGA, IL 5 E 6/7 SI È TENUTO IL RITIRO PER I DIACONI ORDINATI E IN CAMMINO

Il 5 e 6 luglio i diaconi ordinati delle diocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino e di Montepulciano-Chiusi Pienza e quelli che sono in cammino di preparazione e di discernimento della loro vocazione, si sono riuniti a Sinalunga, presso il Santuario della Madonna del Rifugio, ospiti della Comunità “Semi del Verbo”.

L’incontro si colloca a conclusione di un anno dalla ripresa organica del cammino per il Diaconato permanente, con la creazione, da parte del card. Augusto Paolo Lojudice, di un “Servizio per la formazione al Diaconato permanente” che ha visto una sostanziale ripresa di questo percorso verso l’ordinazione con incontri mensili e altre iniziative per gli aspiranti diaconi delle due Diocesi sorelle. Il Servizio, oltre a seguire e assistere gli aspiranti al Diaconato si occupa anche di curare la formazione permanente dei Diaconi già ordinati.

All’incontro ha partecipato il Card. Lojudice, che ha parlato ai partecipanti della nuova edizione del direttorio per la formazione e la vita dei diaconi e degli aspiranti, che presto sarà pubblicato sul sito delle due Diocesi, e su alcuni aspetti salienti del Diaconato permanente, “primo gradino” del Sacramento dell’Ordine restaurato dal Concilio Vaticano II. Il card. Lojudice si è poi intrattenuto per colloqui personali con gli aspiranti.

I due “delegati” del Vescovo per il diaconato nelle due Diocesi, Mons. Giovanni Soldani per l’Arcidiocesi di Siena e Padre Angelo Maffeis per la diocesi di Montepulciano, hanno dato il loro fattivo contributo alle due giornate intrattenendo i presenti con due profonde riflessioni circa “Il diaconato permanente oggi: Istituzione e profezia” (Padre Maffeis) e “Il diaconato alla luce della Dilexit nos, ultima lettera enciclica di Papa Francesco” (Mons. Soldani).

CHIUSI, RICHIUSA L’URNA DI S. MUSTIOLA A CONCLUSIONE DEI FESTEGGIAMENTI IN SUO ONORE

A conclusione dei festeggiamenti patronali, oggi è stata richiusa l’urna di Santa Mustiola. Il rito si è svolto nel duomo di San Secondiano – ove è custodita l’urna – al termine della celebrazione eucaristica delle ore 11:15.

A presiedere la Santa Messa, in questa particolare occasione, è stato il vicario generale don Antonio Canestri. Insieme a lui, hanno preso parte alla chiusura dell’urna il vicesindaco di Chiusi Valentina Frullini e il presidente dell’Opera laicale della cattedrale Massimiliano Barbanera.

Commentando il vangelo del giorno, don Canestri ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dei festeggiamenti. Sull’esempio di Mustiola, il vicario generale ha esortato i presenti a servire il Signore e la Chiesa senza aspettarsi ricompense terrene, nella certezza che i nomi degli operai della messe del Signore “sono scritti nei cieli”.

 

RADICOFANI: IL CARD. LOJUDICE IN VISITA AGLI STABILIMENTI STOSA CUCINE

Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, vescovo Montepulciano-Chiusi-Pienza si è recato in visita agli stabilimenti dell’azienda Stosa Cucine a Radicofani. Ad accoglierlo la Proprietà di Stosa Cucine nelle persone di Maurizio Sani e Adriana Brogi. Con il Cardinale anche i parroci di Sarteano, Radicofani, Castel del Paino e quello di Piancastagnaio.
A margine dell’incontro il cardinale ha dichiarato:
“Un esempio di come un’impresa possa fondersi con il tessuto del territorio divenendo uno dei volani che sono alla basa della vita delle nostre comunità. Il fatto poi che sia una famiglia a gestire da anni questo gioiello imprenditoriale è idealmente un esempio di sinodalità dove ognuno ha un compito e tutti condividono lo stesso obiettivo”
“Sono rimasto colpito  – ha aggiunto – non solo dall’accoglienza, ma anche dall’altissimo livello tecnologico dello stabilimento che ne fa uno dei fiori all’occhiello non solo della nostra regione, ma del nostro paese. Non posso non citare la grande attenzione dei vertici dell’azienda al tema del sociale attraverso il quale hanno aiutato e aiutano tante realtà parrocchiali del territorio”.
 

MONTEPULCIANO, DOMANI IL GIUBILEO DEI GRUPPI CORALI DELLA DIOCESI

Domani, domenica , 29 giugno 2025, alle ore 16,30, nella chiesa di S. Agostino a Montepulciano, si terrà  l’incontro giubilare dei gruppi corali della diocesi. L’iniziativa ha come titolo “Una sola voce per essere pellegrini disperanza”.

Il programma prevede l’introduzione e la rassegna delle corali della diocesi e subito dopo si terrà il pellegrinaggio giubilare verso la chiesa di S. Agnese guidato dal Card. Augusto Paolo Lojudice, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza.

Alle ore 18,30 il card. Lojudice presiederà la Celebrazione Eucaristica, che sarà animata dalle corali.

AUGURI A DON MALACARNE E DON ZAFARANA. OGGI IL 15° ANNIVERSARIO DELL’ORDINAZIONE SACERDOTALE

Quindici anni sono trascorsi dal 26 giugno 2010 quando, cioè, la nostra Chiesa diocesana ha ricevuto il dono di due nuove ordinazioni sacerdotali. In quel giorno, durante una solenne e partecipata celebrazione nella cattedrale poliziana di Santa Maria Assunta, i diaconi Andrea Malacarne e Domenico Zafarana venivano promossi al sacerdozio. Il rito era presieduto dal vescovo diocesano mons. Rodolfo Cetoloni, con la partecipazione di mons. Divo Zadi (vescovo emerito di Civita Castellana), dei Superiori del seminario di Siena (presso il quale i due candidati al presbiterato si erano formati), di numerosi sacerdoti e di tantissimi fedeli che gremivano la cattedrale. Don Andrea e don Domenico desiderano oggi rendere grazie al Signore per il dono del sacerdozio e per chiedere la grazia di sante vocazioni. A Montepulciano, don Zafarana ricorderà il proprio anniversario di sacerdozio sabato 28 giugno – Primi Vespri dei SS. Apostoli Pietro e Paolo – nella celebrazione eucaristica delle ore 18 nella Chiesa di Sant’Agnese. In preparazione a tale momento, oggi, alle ore 21:15, vi sarà l’adorazione eucaristica presso l’Istituto Antoniano. A Torrita di Siena, don Malacarne ricorderà il proprio anniversario di sacerdozio lunedì 30 giugno nella celebrazione eucaristica delle ore 21 presso la Collegiata dei Santi Costanzo e Martino. Durante la Santa Messa – accompagnata dalla Corale parrocchiale “Giulio Neri” – sarà inoltre ricordato mons. Valentino Vannozzi, Arciprete-parroco di Torrita dal 1976 al 27 giugno 2017, giorno del suo dies natalis (di Giovanni Mignoni).

SAN GIOVANNI D’ASSO (MONTALCINO), IERI LE CELEBRAZIONI IN ONORE DI S. GIOVANNI BATTISTA

Ieri, 24 giugno, la comunità di San Giovanni d’Asso si è riunita nella pieve di San Giovanni Battista per celebrare la solennità della Natività del Precursore, patrono del paese. Alle ore 20, alla presenza delle autorità civili e militari, don Fabio Terrosi – attualmente vicario parrocchiale di Torrita di Siena – ha presieduto la Santa Messa, ricordando anche il suo venticinquesimo anniversario di ordinazione presbiterale con quella che fu la sua comunità dal 2002 al 2004. Con lui hanno concelebrato alcuni sacerdoti della vicaria di Pienza. Al termine della celebrazione la festa è proseguita nei locali parrocchiali, dove la Proloco ha offerto un ricco buffet: un momento conviviale preparato con cura, che ha chiuso in allegria le giornate della Festa del Tartufo Scorzone (svoltasi nei giorni 21 e 22 giugno) e ha unito la dimensione religiosa a quella culturale ed enogastronomica del territorio.

MONTEPULCIANO, TEMPORANEAMENTE SOSPESE LE CELEBRAZIONI NELLA CHIESA DELLE GRAZIE

In seguito ad un anomalo sollevamento del pavimento nella zona centrale della Chiesa di Santa Maria delle Grazie, monitorato nei giorni scorsi, le celebrazioni feriali e festive all’interno della Chiesa in questione sono temporaneamente sospese, in via precauzionale per evitare ulteriori danni al pavimento e alle persone.

Di tale problema è stata data immediata comunicazione al Vicario Generale e all’Ufficio Tecnico della Curia diocesana, che stanno provvedendo a raccordarsi con i competenti tecnici incaricati della Soprintendenza di Siena per valutare le operazioni da compiere a partire da domani.

Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 23 giugno, un architetto incaricato dalla nostra parrocchia ha fatto ulteriori accertamenti, dopo quelli fatti dal geologo nella mattinata di ieri e quelli del geometra di Curia nel primo pomeriggio. La parrocchia è all’opera nella comprensione e nella risoluzione del problema che, comunque, richiederà un’attenta analisi del fenomeno che coinvolge la Chiesa di Santa Maria delle Grazie tra l’altare della Madonna e quello del Crocifisso. Analisi che coinvolgerà più tecnici e più uffici, tra cui la Soprintendenza con la quale siamo in stretto contatto.

Sugli ulteriori sviluppi nei prossimi giorni non mancheremo, come è giusto, di tenere informata la comunità. Ne da notizia sul profilo FB il parroco don Domenico Zafarana.

 

CHIUSI, AL VIA OGGI I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. MUSTIOLA. FINO AL 4/7 LA CITTÀ IN FESTA

Prendono il via oggi i festeggiamenti in onore di Santa Mustiola, patrona di Chiusi e della diocesi che culmineranno il 3 luglio nella festa liturgica della santa e martire. Un fitto calendario di appuntamenti che fino al 4 luglio la celebreranno con diversi momenti di spiritualità, preghiera, arte, cultura e musica.

In particolare il 2 luglio alle ore 21,30  si terrà suggestiva la cerimonia di benedizione del Lago di Chiusi presieduta dal Card. Augusto Paolo Lojudice, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza.  Il 3 luglio il solenne Pontificale presieduto sempre dal card. Lojudice alle ore 18,30 nel duomo di Chiusi.

I festeggiamenti si apriranno, dunque, oggi alle ore 21,15  in piazza Duomo a Chiusi con la “Passio Mustiole”. Il martirio di Santa Mustiola tratto da “Memoria Storica su Santa Mustiola si Domenico Pipparelli:

Qui di seguito il programma completo:

CHIANCIANO TERME, DAL 24 AL 29/6 LA FESTA DI SAN GIOVANNI

Torna anche quest’anno a Chianciano Terme l’appuntamento con la tradizionale Festa di San Giovanni, organizzata dall’associazione La Campana con il patrocinio del comune di Chianciano Terme.

Martedì 24, giorno della memoria liturgica di San Giovanni Battista, è prevista alle ore 16 la Messa presso la Chiesa della Collegiata, celebrata dal card. Augusto Paolo Lojudice, Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza. Alle ore 17.30 è prevista, presso il parco Acqua Santa, la presentazione del libro “Ho voluto la bicicletta”, a cura di Davide Cassani, ex CT della nazionale italiana di ciclismo e ospite illustre della festa di San Giovanni. Alle ore 20 partirà la passeggiata per le vie del paese, mentre alle 20.15 sarà la volta della corsa podistica “Notturna di San Giovanni”.

La feste riprenderà poi venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno, con tre serate a base di prodotti e piatti tipici locali. Domenica 29, inoltre, alle ore 10, è previsto il Corteo Storico di buoi e cavalli che attraverserà le vie del centro, con la partecipazione della banda musicale “Bonaventura Somma”. Al termine, benedizione degli animali da parte del parroco e saluto del sindaco.

CHIUSI, IERI IL SALUTO DEL CARD. LOJUDICE ALLA FINALE NAZIONALE DEL CAMPIONATO DI BASKET UNDER17 ECCELLENZA MASCHILE – TROFEO CLAUDIO MONTI

Una settimana di grande basket giovanile, con i migliori talenti Under 17. La città di Chiusi ospita, infatti, la Finale Nazionale del Campionato Under17 Eccellenza Maschile – Trofeo Claudio Monti, in programma fino 22 giugno sui parquet dell’Estra Forum di via Mazzini e del Palafuccelli di via Talamone. Un appuntamento organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro e dalla Fip Toscana, in collaborazione con la società San Giobbe Basket Chiusi, che vede impegnate 16 squadre provenienti da tutta Italia, per un totale di oltre 160 ragazzi, che si stanno affrontando per lo scudetto di categoria.

Ieri pomeriggio anche il card. Augusto Paolo Lojudice, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza ha voluto portare il suo saluto ai giocatori e agli organizzatori.  Erano presenti anche don Antonio Canestri, vicario episcopale per la diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, Gabriele Grandini, consigliere federale FIP e Marco Cortellessa, dirigente della San Giobbe basket di Chiusi.

Queste le squadre ammesse alle Finali: Vis 2008 Ferrara, Unahotels Reggio Emilia, Pallacanestro Cantù, Grantorino Basketball Draft, Firenze Bk Academy, VL Pesaro, Unibasket Lanciano, Vega Training Francavilla, Rendimax Amici Pall. Udinese, Aquila Basket Trento, Pall. Varese spa, Allianz Derthona Basket, Pall. Trieste 2004, Virtus Pall. Bologna, S.A.P. Alghero, Orange1 Bk Bassano.

.Tutte le gare si potranno seguire in live sul canale Twitch Italbasket e su quello YouTube Italbasket, oltre che su FIP Stats dove ci saranno tutte le statistiche.