Archivi della categoria: Dalle Parrocchie

Presentazione del Volume: Bellarmino e i Gesuiti a Montepulciano

MONTEPULCIANO
17 Settembre 2022 – Canonica del Tempio di S. Biagio
Presentazione del volume

Bellarmino e i Gesuiti a Montepulciano
Studi in occasione del IV centenario della morte di San Roberto (1621-2021)
a cura di Manlio Sodi e Anna Głusiuk

Ore 10.30: Saluti
S. Em. Card. Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena, Montalcino e Colle val d’Elsa, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza
Michele Angiolini, Sindaco di Montepulciano
Alamanno Contucci, Società Bibliografica Toscana
Paolo Tiezzi Maestri, Istituto valorizzazione abbazie storiche della Toscana
Domenico Zafarana, Parroco di Montepulciano

Ore 11.00
Roberto Rusconi, ordinario di Storia del cristianesimo e delle Chiese, Università Roma Tre

Ore 12.00
Manlio Sodi, ordinario emerito, Pontificia Università Salesiana, Roma

San Giuseppe “Custode del Redentore – opera di Francesco Mori per il Palio dei Somari

In occasione della cerimonia celebrata nella Collegiata dei Santi Costanzo e Martino a Torrita di Siena per la Solennità di San Giuseppe, è stato presentato il quadro realizzato dal pittore Francesco Mori. Dedicata a San Giuseppe “Custode del Redentore” l’opera rimarrà esposta nella Collegiata, in onore del Santo cui è legato il Palio dei Somari.

Per l’occasione il Vescovo ha presieduto la celebrazione eucaristica e benedetto l’opera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a cura della LUBiT

Lezione magistrale del prof. Davide Rondoni

Venerdì 25 febbraio alle ore 17.30, presso l’Aula Magna dei Licei Poliziani la Libera Università per le scienze biblico-teologiche “Pio II” – LUBiT è lieta di invitare alla Lezione magistrale del prof. Davide Rondoni: “Per Lei e per tutti”… in compagnia di Dante

Il Prof. Rondoni è un celebre poeta e scrittore fondatore del Centro di poesia contemporanea all’Università di Bologna:

L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti gli interessati con obbligo di green pass e prenotazione al 330907630

a cura del Gruppo Scout Montepulciano 1 e Caritas diocesana

Scatole solidali per la befana

Anche quest’anno torna “Scatole delle Befana”: un progetto di solidarietà con l’obiettivo di donare un momento di gioia ai più indigenti. Lo scorso anno ha avuto un’enorme successo quindi il Gruppo Scout Montepulciano 1 ha deciso di riproporlo!
COME PREPARARE LA SCATOLA
Innanzitutto prendere una scatola della dimensione delle scatole delle scarpe – non più grande! Diventa un grosso problema logistico per noi, dopo.
Dimensione richiesta (+ o -):
35cm x 25cm x 12cm
NO Sacchetti
NO Scatola grande con poco contenuto
🎁 IL CONFEZIONAMENTO
Deve essere un regalo di natale quindi usa una bella carta, del nastro, dei fiocchi, dei disegni fatti da bimbi o qualunque cosa possa abbellirla.
NO Carta da giornale
NO Scatola non incartata
NO Nastro intorno alla scatola non incartata
🎁 DESTINAZIONE
Dobbiamo poter far recapitare la scatola alla persona per cui è stata fatta la scatola. Non dimenticatevi di scrivere per chi è stato fatto il regalo:
❄️ DONNA o UOMO
❄️ Da 12 anni in su: ADOLESCENTE Femmina o Maschio (con aggiunta di età)
=> ADO FEM 15
=> ADO MASCHIO 17
❄️ Da 3 a 12 anni: BAMBINO o BAMBINA (con l’aggiunta di età)
=> BAMBINA 7
=> BAMBINO 10
❄️ Da 0 a 3 anni: BEBE (con l’aggiunta di età)
=> BEBE 2
🎁 COSA METTERE DENTRO LA SCATOLA
1. 📚UN PASSATEMPO
Quaderno, matite colorate, libro, parole crociate, sudoku, biglietto della lotteria o giochino piccolo / formato viaggio (per i bimbi potete mettere sia un passatempo che un giochino in ottimo stato)
NO OGGETTI USATI, solo se in ottimo stato
NO Matite a metà
NO Pennarelli scarichi
NO Giochi grandi
NO dido’ (o altre paste modellabili) aperte e secche
2. 🧤UNA COSA CALDA
Guanti, sciarpa, cappellino o calze calde
Indumenti tipo maglioni, felpe, tutine ecc. SOLO per i bambini
NUOVO O OTTIMO STATO
NO Maglione (perché non entra nella scatola)
NO Piumino o Giacca (perché non entra nella scatola)
NO Cose Infeltrite
3. 🧴UN PRODOTTO DI BELLEZZA
Spazzolino, dentifricio, crema, bagnoschiuma, shampoo, profumo ecc.
SOLO COSE MAI APERTE
NO Campioncini
NO Prodotti Scaduti
NO Trucco
4. 🍪🍫UNA COSA GOLOSA
Caramelle, cioccolatini, biscotti
NUOVI E CONFEZIONATI
NO Prodotti deperibili a breve
NO Prodotti aperti
NO prodotti liofilizzati (ciobar ecc)
NO Prodotti da cucinare (farina, polenta, ceci, lenticchie, ecc)
5. 💌 UN BIGLIETTO GENTILE
Bigliettino di auguri o 1 disegno/decorazione fatta a mano
NO straccio di carta
NO sottolineare stato economico (“a te che sei povero” per esempio) ma più frase motivazionale (“spero ti farà piacere e ti aiuterà ad andare avanti”)
🎁 NON TUTTO FA PIACERE
L’intento non è di svuotare l’armadio di cose vecchie ma di FAR PIACERE ad una persona sconosciuta e bisognosa nel giorno della Befana. Perciò è molto importante il rispetto delle regole come Cosa metterci dentro e Come confezionare la scatola!
Grazie di cuore a chiunque vorrà partecipare!
“Cercate di lasciare il mondo un po’ migliore di come lo avete trovato”
[Robert Baden Powell]

Aperte le iscrizioni al gruppo scout AGESCI Montepulciano 1 per l’anno 2020/2021.

Le attività, che prenderanno il via il prossimo 25 ottobre, sono rivolte ai bambini dagli 8 anni di età fino ai ragazzi di 20 e si svolgeranno nel
pieno rispetto delle norme anti-Covid attualmente vigenti.
Il metodo educativo dell’ associazione ha lo scopo di accompagnare i ragazzi nella loro crescita attraverso il contatto con la natura e il confronto con i loro coetanei per aiutarli a sviluppare la propria autonomia e a diventare cittadini attivi e consapevoli delle proprie scelte, vivendo nella loro quotidianità il messaggio del Vangelo.
Si inizia in Branco (8-11 anni), dove i Lupetti vivono le prime esperienze scout basate sul gioco, sul contatto con la natura e con la spiritualità; il percorso prosegue poi nel Reparto dove gli Esploratori e le Guide (12-16 anni) vivono l’avventura con camminate nei boschi, pernottamenti in tenda e un sentiero personale che li guida all’autonomia e all’acquisizione di competenze utili nella vita di tutti i giorni e nella propria formazione. Infine nella Comunità R/S i Rover e le Scolte (16-20 anni) vivono momenti di strada, servizio al prossimo e impegno sociale e politico mirato alla formazione globale della
persona.
Per partecipare all’uscita d’apertura del gruppo scout Agesci Montepulciano 1 è necessario contattare i referenti entro giovedì 22 ottobre ai seguenti numeri:
– Bambini 8 -12 anni: 3469555788 (Angela) – Ragazzi 12 -16 anni: 3337139666 (Ilaria) – Ragazzi 16 – 20 anni: 3402490547 (Cecilia)
o scrivere un’email a montepulciano1@toscana.agesci.it

 

 

 

 

 

 

a cura del Santuario di Sant'Agnese e delle Parrocchie di Montepulciano

Il cammino di san Domenico passa da Montepulciano

Il cammino di San Domenico: una iniziativa promossa in occasione del “Giubileo domenicano 2021” per ricordare l’VIII centena
rio della morte di Domenico di Guzmán (1221-2021), fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori.
Questa interessante iniziativa vede anche la collaborazione della nostra parrocchia, nel cui territorio si trova il santuario di sant’Agnese, essendo Montepulciano una delle tappe del percorso tra Bagno Vignoni e Bolsena.

Il cammino, sviluppato in collaborazione con Sloways – agenzia specializzata in turismo sostenibile che aderisce al manifesto dell’Alleanza per la Mobilità Dolce (AMODO) – ed è patrocinata dall’Associazione Italiana per il Turismo Responsabile.
Al seguente link tutti i riferimenti per poter partire e viaggiare; o semplicemente per poter conoscere ed ampliare il proprio orizzonte culturale: https://dominicus800.op.org/pellegrinaggio/