Archivi della categoria: Dalle Parrocchie

Nuovo Presidente di Azione Cattolica per il Triennio 2020 – 2023

Essendosi svolte regolarmente le previste procedure di designazione svoltasi in Montepulciano Stazione il 9 febbraio 2020, con il conseguente avvicendamento degli incarichi; nell’intento di promuovere maggiormente la corresponsabilità dei laici nell’azione pastorale della nostra Chiesa Locale, S.E. Mons. Stefano Manetti, Vescovo diocesano ha nominato Paolo Cencini Presidente dell’Azione Cattolica per il triennio 2020 – 2023.
Scrive il Vescovo nel Decreto di Nomina:

Sono certo che porterai avanti con responsabilità l’impegno affidatoti, lavorando per il bene dell’Associazione, in spirito di servizio e di autentica comunione ecclesiale.
Augurandoti ogni bene nel Signore, imparto a te e a tutti gli iscritti la mia benedizione.

 

Santa Messa in streaming dalla Parrocchia della Pieve di Sinalunga

Dovendo, per senso civico e morale, rispettare quanto detto dal Governo e dai Vescovi, nella Parrocchia della Pieve di Sinalunga, don Claudio Porelli da oggi celebrerà in forma privata (cioè senza popolo).
Lo stesso Parroco, per sentirci vicini, non solo invita alla preghiera, ma ogni giorno (feriali ore 18 – festivi ore 11) la celebrazione sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook della Parrocchia.

https://www.facebook.com/Parrocchia-S-Pietro-ad-Mensulas-302861136537579/?eid=ARDIZZMhjdoIqELXcXG034eIG3vlAXd42Aca8_Elrdl9qilyhhbb8bfptV0tuzhRXfgCAtE4-uYywZ9e

Preghiera a Santa Teodora e alla Madonna del Rifugio, Patrona della Valdichiana e della nostra Diocesi, contro l’epidemia

Presso il Santuario Madonna del Rifugio, patrona della Valdichiana e della nostra Diocesi, siamo invitati ad unirci con tutti Fedeli in preghiera tutti i giorni.
Al Santuario rimane aperta l’urna di Santa Teodora martire, invocata nei momenti difficili, inoltre rimane scoperta tutto il tempo dell’emergenza l’immagine della nostra Madonna perché interceda per noi in questo momento difficile.

PREGHIERA alla MADONNA del RIFUGIO

Maria Santissima del Rifugio, Vergine Santissima,
che portate nel vostro bel titolo il ricordo e la promessa di tante grazie,
eccoci con piena confidenza ai vostri piedi.
Quante volte, Maria, avete impetrato la sanità, la pioggia o il sereno
alle preghiere dei popoli da Voi protetti!
Impetrate anche la salute ed il sereno delle anime nostre
tenendo lungi da noi la tempesta del peccato.

Mostratevi sempre rifugio dei peccatori
e siateci specialmente rifugio nell’ora della morte
acciocché l’anima spirando nelle vostre braccia
sia raccolta da quelle di Gesù in paradiso. Amen

 

Mappa diocesana dell’adorazione eucaristica 2020

E’ disponile la mappa dell’Adorazione Eucaristica per l’anno 2019- 2020 che l’Ordine Francescano Secolare ha compilato dopo aver sentito gli orari della preghiera in tutte le comunità parrocchiali. Ringraziamo per questo prezioso servizio tutti coloro che, con spirito di sacrificio e umiltà, con regolarità si pongono dinanzi a Gesù Eucaristia per presentare i bisogni della nostra Chiesa diocesana ed in particolare degli emarginati e degli ammalati. Ogni giorno e ogni mese potrete trovare vari orari e diversi giorni in cui adorare l’Eucaristia. E’ possibile scaricare da questa pagina, cliccando qui in formato PDF o sulla stessa immagine, la mappa dell’Adorazione Eucaristica che viene periodicamente aggiornata.

Nuovo anno Scout a Montepulciano

Sono aperte le iscrizioni per provare l’avventura Scout a Montepulciano. Le indicazioni si trovano tutte sul volantino in allegato e le attività inizieranno il 26 ottobre alle ore 16.00 a Sant’Agnese a Montepulciano. Gli incontri saranno ogni sabato da ottobre a giugno
Se qualcuno volesse qualche informazione si può rivolgere all’Edicola “La Terra di mezzo” a Sant’Albino, oppure telefonare al numero 333 71 39 666 o scrivere a montepulciano1@toscana.agesci.it
 Agesci Gruppo Scout Montepulciano 1

Francigena & Arte

 

Domenica 08 Settembre, alle ore 18:00 in punto, presso il piccolo complesso Parrocchiale di Ponte a Rigo (San Casciano dei Bagni), si è svolta una manifestazione di ringraziamento e di condivisione dell’esperienza di pellegrinaggio che ha coinvolto tutto il popolo del piccolo borgo di Ponte a Rigo e alcuni artisti che sono intervenuti impreziosendo l’ospitale locale con delle opere d’arte.

In particolar modo è stata inaugurata un’opera in travertino dello scultore Michele Bruni (www.segnidipietra.com) dal titolo “CAMMINI”.

L’opera rappresenta un nodo in cui quattro strade si incontrano a raffigurare i cammini d’Europa ma anche le vie della vita dei pellegrini che su queste strade si incontrano, si scambiano idee, esperienze, ricchezze culturali di pace e convivenza tra popoli.

Una seconda artista Jannina Veit Teuen ha esposto degli acquerelli su quadri, ritraendo i luoghi più Significativi del percorso Italiano della Via Francigena.

Il CORO FRANCIGENA ispirato al cammino dei pellegrini, ha cantato divinamente dei brani classici, comprendenti un’Ave Maria di Schubert intonata da una bambina di 10 anni che ha molto colpito per la bravura e l’intensità dell’esecuzione.

Le autorità locali hanno onorato l’evento con la partecipazione di Agnese Carletti Sindaco del Comune di San Casciano Dei Bagni, di Don Icilio Rossi Vicario Generale della Diocesi, del Parroco Don Antonio Nutarelli e di numerosi altri rappresentanti dell’associazionismo del mondo del pellegrinaggio, tra cui Giovanni Corrieri appartenente a “Associazione Toscana Via Francigena” (ATVF), Italo Gorini presidente di “Amici della via Francigena Siena sud” e gli ospitalieri Immacolata e Franco della “Domus Peregrini” di Montefiascone.

La regia della festa è stata affidata lodevolmente ad Alberto Guerrini, ospitaliere dell’Accoglienza “Casa del Pellegrino Santa Elisabetta” di Ponte a Rigo.

La serata si è conclusa con un aperitivo accompagnato da ricco buffet a base di porchetta e numerosi dolci offerti dalla popolazione (Celle sul Rigo e San Casciano dei Bagni), bruschette con pomodori freschi prodotti nella valle degli orti di Ponte a Rigo e di ottimo vino locale.

In questa circostanza abbiamo sperimentato ancora una volta come i pellegrini arricchiscano le comunità con valori di accoglienza, amicizia e di incontro dei popoli.

Nel dopocena ci siamo lasciati con l’auspicio di rivederci ogni anno per inaugurare un nuovo step nel cammino di accoglienza dei nostri paesi.

Don Domenico Poeta   

    

Cammino Gi.Fra

La Gioventù Francescana (Gi.Fra) di Sinalunga propone un cammino per farsi conoscere come fraternità di giovani che condividono la propria fede cristiana seguendo l’esempio di San Francesco d’Assisi. FORMAZIONE PREGHIERA CONDIVISIONE FRATERNITA’ sono elementi che contraddistinguono questi giovani francescani.

Per gli adolescenti (14-17) l’appuntamento è al Santuario Madonna del Rifugio a Sinalunga ogni sabato alle ore 19.00 mentre per i giovani adulti (18-30) sempre presso il Santuario ogni domenica alle 21.15

Per ogni informazione è possibile telefonare alla Presidente di Fraternità Margherita al numero 3338614135, oppure consultare la pagina FB