PIENZA, RIAPERTA AL CULTO LA CHIESA DELLA MISERICORDIA. SULL’ARALDO POLIZIANO L’ARTICOLO COMPLETO

Dopo una lunga serie di importanti lavori di restauro è stata riaperta al culto la Chiesa della Misericordia di Pienza. Dopo una prima serie di lavori compiuti la scorsa estate, con riprese di parte dell’intonaco e la totale tinteggiatura delle pareti esterne, a partire dall’8 Gennaio la chiesa è stata chiusa ai fedeli per consentire la parte dei lavori all’interno consistenti nella totale tinteggiatura delle pareti, il rifacimento dell’impianto elettrico con tecniche e apparecchiature moderne che consentono allo stesso tempo una maggiore luminosità e notevole  risparmio energetico, trattamento di pulitura e protezione del pavimento, accurato restauro dei mobili, delle panche e sistemazione degli arredi sacri, nonché la sistemazione più consona della sacrestia. Anche sull’altare maggiore, accuratamente restaurato tornato splendente, sono stati messi candelieri e un Crocifisso d’epoca. La piccola Chiesa, molto amata dai fedeli pientini e da tanti turisti, favorisce il silenzio e la preghiera ed accoglie da sempre tutti i nostri cari defunti prima di svolgere il rito funebre. Conserva le Sacre immagini della Madonna Addolorata, sopra l’altare maggiore, e del Cristo morto nella nicchia sotto all’altare, molto venerati dai pientini, che nella bella processione notturna del Venerdì Santo vengono portate, tra due file gremite di fedeli, per tutte le vie della città. All’interno della Chiesa sono tornate in bella vista, dopo una buona ripulitura, il nero stendardo storico della Misericordia ed una Madonna devozionale dell’Ottocento.

Sull’Araldo Poliziano del 23 febbraio 2025 a pagina VII l’articolo a firma di Francesco Bianchini.