A SAN GIOVANNI D’ASSO ESPOSTA LA RIPRODUZIONE DELL’ANTICO CROCIFISSO DI SAN PIETRO IN VILLORE

Da oggi San Giovanni d’Asso si arricchisce di una nuova riproduzione fotografica, in scala 1:1 e in altissima definizione, dell’antico crocifisso di San Pietro in Villore. L’originale, custodito per motivi conservativi al Museo Diocesano di Pienza, risale alla fine del XII secolo ed è considerato un capolavoro di grande valore storico e artistico: si tratta infatti e i una delle più antiche testimonianze pittoriche dell’area senese.
Una prima copia fotografica fu fatta realizzare per la chiesa da don Giovanni Raffaelli negli anni ’70, m oltre a mostrare il crocifisso molto deteriorato prima dell’ultimo restauro, con il tempo si era rovinata a causa dell’esposizione diretta alla luce solare e della qualità dei materiali allora disponibili.
La nuova riproduzione è stata donata dalla coppia che si sposerà oggi pomeriggio in San Pietro in Villore, ed è stata realizzata da Colorgis di Sinalunga, con stampa su tela poi applicata su un supporto sagomato in legno. Verrà ufficialmente presentata alla popolazione nell’ambito della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del prossimo novembre.