GRACCIANO (MONTEPULCIANO), DALL’8 AL 22 GIUGNO LA FESTA DEL CROCIFISSO

Dall’8 al 22 giugno 2025 si terrà la festa del Crocifisso a Gracciano (Montepulciano). Diversi saranno i momenti di approfondimento spirituale grazie alla Comunità Semi del Verbo di Sinalunga e l’incontro con la Comunità Nuovi Orizzonti che culmineranno il 22 giugno con la Santa messa presieduta nella chiesa di S. Egidio dal Card. Augusto Paolo Lojudice, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza e concelebrata dal parroco, don Azelio Mariani.

Per tale occasione verrà portato in processione il prezioso crocefisso appena restaurato e conservato nella parrocchia un momento dal forte valore simbolico per l’attaccamento della piccola comunità a quella che viene considerata, a giusta ragione, anche una preziosa opera d’arte, dalla storia lunga e travagliata.

Una scultura lignea di Cristo in croce era oggetto di venerazione a Gracciano già dal 1300. Prime notizie documentali su questa opera sono del 1583, per la visita pastorale di Mons. Angelo Peruzzi, Vescovo di Sarsina, inviato dalla Santa Sede, che ne annota la presenza nella chiesetta della Compagnia del Venerdì Santo, adiacente a quella parrocchiale. Sono proprio le vicende di questo edificio ‘minore’, rialzato troppo rispetto al principale, a determinare gli spostamenti del crocifisso che, finalmente, dopo la ristrutturazione del 1786 di S. Egidio, soprelevata di ‘tre braccia’ (circa 2 metri), entra nella parrocchia e poi prende posto sull’imponente altare maggiore. La scultura, in legno, con le vesti del Cristo in tela e gesso e i capelli di crine, è, secondo gli esperti, opera di un artista raffinato ma finora non individuato.

Qui allegato il programma dei festeggiamenti.